| 
 | ||||||
| e-mail: posta@mirkoasnaghi.it | ||||||
| 
 | ||||||
| 
 | ||||||
|  | ||||||
|  | ||||||
|  | quadri | |||||
|  | http://web.tiscali.it/AMirko/ | http://web.tiscali.it/mirkoasnaghi/ | ||||
| 
		 |  | |||||
| Catalogo della mostra del 1990 |  | 
 | ||||
|  | ||||||
| Galleria fotografica 2 | ||||||
| 
 | ||||||
| Foto panoramica di una recente installazione | ||||||
| 
 | 
 | |||||
| con i contributi critici di: | ||||||
|  | ||||||
| "Il gesso conserva l’impronta della mano ed insieme è fragile e pesante, pronto ad essere tradotto in materiali diversi, per sfidare il tempo" | ||||||
| Mario Cancelli | ||||||
| "Prove, cimenti, risultati, di chi è chiamato a parlare le lingue dell'uomo, in compagnia e oramai prigioniero di quell'angelo dalle sempre minori concessioni a ciò che, nel linguaggio, non è vera scoperta" | ||||||
| Camillo Ravasi | ||||||
| "A noi pare che la sua – dietro gli intenti e gli esiti – sia una scultura che vorrebbe farsi enigma sacramentale, magari per allusioni, per rimandi, per nostalgie e per recuperi; insomma per accenni discreti e magari titubanti, perché quest’artista sa bene che “se non hai un giudizio fermo sulla storia non soffri”" | ||||||
|  collegati | ||||||
|  | ||||||
| 
 | ||||||